Il vermouth di Torino è un patrimonio collettivo dei piemontesi, il cui primo grande promotore fu la corte reale dei Savoia, a partire dalla fine del XVIII secolo sviluppò una fiorente industria che fece del Piemonte il regno del Vermouth. Il vermouth di Torino è un patrimonio...
L’Americano Cocchi è un vino aromatizzato, concepito da Giulio Cocchi nel 1891 e da allora prodotto ininterrottamente secondo la ricetta originale.Per il suo aroma dato dall’alcool “amaricato” con erbe e spezie è detto Americano, anche perché proprio dagli Stati Uniti si diffuse l’usanza di bere il vermouth con ghiaccio e soda. L’Americano Cocchi è un vino...
L’Americano Cocchi è un vino aromatizzato, concepito da Giulio Cocchi nel 1891 e prodotto ininterrottamente secondo la ricetta originale.Per il suo aroma dato dall’alcool “amaricato” con erbe e spezie è detto Americano, anche perché proprio dagli Stati Uniti si diffuse l’usanza di bere il vermouth con ghiaccio e soda. L’Americano Cocchi è un vino...
Aperitivo modernamente alcolico, dal profumo fresco e floreale, ottenuto da infusi di Fiori di Sambuco e Lime. Aperitivo modernamente alcolico, dal...
Il Sixteen è l'aperitivo dai dolci profumi di buccia d'arancio e dell'albicocca, il suo sapore morbido e suadente in bocca lascia un retrogusto delicatamente bitter. E' l'aperitivo dal sapore d'estate, giovane, a bassa gradazione alcolica. Il Sixteen è l'aperitivo dai dolci...
Aperitivo a bassa gradazione ottenuto da infusi di scorze d'arancio ed erbe aromatiche.Ottimo anche come base per long drinks e cocktails. Aperitivo a bassa gradazione ottenuto...
Già dai profumi intensi e variegati si ha la sensazione di un prodotto di grande carattere, caratteristica che segue la degustazione, l'equilibrio dolce-amaro è perfetto.L'amaro esalta il palato lasciando un retrogusto piacevole e rinfrescante. Già dai profumi intensi e variegati...
Aperitivo Luxardo deriva da un’infusione ben bilanciata di erbe, radici e agrumi. Il suo moderato tenore alcolico (11°) consente un’ideale combinazione con vari succhi di frutta e con il vino. Aperitivo Luxardo deriva da...
Luxardo Bitter Bianco deriva da distillazione di un’infusione ben bilanciata di erbe amaricanti, piante aromatiche ed agrumi in acqua e alcol. Ottimo per la miscelazione, Luxardo Bitter Bianco è un ingrediente fondamentale per numerosi cocktail internazionali. Luxardo Bitter Bianco deriva da...
Bitter Luxardo® deriva da un'infusione ben bilanciata di erbe amaricanti, piante aromatiche ed agrumi in acqua e alcol. Ottimo per la miscelazione, Bitter Luxardo è un ingrediente fondamentale per numerosi cocktail internazionali. Bitter Luxardo® deriva da...
Un vino autoctono di alta qualità, invecchiato quasi un anno, per esaltarne aromi e profumi, a cui vengono aggiunti tre diversi tipi di assenzio. il profumo quindi, risulta marsalato, con note fruttate ed erbacee. Il colore, bruno carico, è dovuto allo zucchero bruciato. il gusto è ricco: erbaceo delicato, ma persistente; aggrumato, ma amaricante. il... Un vino autoctono di alta qualità,...
Un colore distintivo, che conferisce unicità; perdendo la classica connotazione rossastra,d ne guadagna in qualità, in etica e in trasparenza. Questo bitter non è amaro, nel senso classico del termine, piuttosto mescola note prettamenteamare, ad altre agrumate e dolci, che lo rendono facile da bere. anche i profumi si comportano analogamente, rendendolo... Un colore distintivo, che conferisce...